NATUROFFICE APS
  • Home
  • Chi siamo
    • Tesseramento
    • I nostri Operatori
    • Contattaci
  • Attività
    • Spiaggia Libera
  • Per la scuola
    • Territorio >
      • I calanchi Lucani
      • Matera ed il Parco della murgia materana
    • Biodiversità >
      • Il Lupo che non conosci
      • Il Falco Grillaio e gli altri rapaci
      • Il cinghiale e gli altri ungulati
  • Archivio

eventi ed escursioni


Foto

Cascate di San Fele

Piccolo angolo di paradiso incastonato nelle pieghe delle ere geologiche, che fagliate, solcate ed erose hanno scaturito salti di acqua come sentieri nelle gole rocciose. 

Foto

Murgetta rossa: visioni marziane

Crostoni rosso-bordeuax che dominano l'avanfossa bradanica nel punto più stretto tra la placca africana e quella eurasiatica. Da quassù si scorge un paesaggio sconfinato e allo stesso tempo si entra nella pancia del mesozoico e nelle forme lasciate da sacche che racchiudono vestigia di remote foreste tropicali, paleosuoli dalle sembianze di mattoni cotti disseminati di noduli metallici, testimonianza del geosito generato dall'antropizzazione e industrializzazione della natura.

Foto

Il giardino degli dei

Gioiello di valore inestimabile

Foto

"Basilicata wolf to wolf" - Un campo per conoscere il lupo

In Basilicata, detta anche Lucania dal termine greco λυκος (lupo), NaturOffice APS con il gruppo ricerca di www.Italianwildwolf.com e il WWF di Policoro organizzano un campo di ricerca aperto a tutti gli appassionati. Cercheremo sul campo notizie utili e daremo le informazioni sulla situazione dei lupi in questa terra poco conosciuta. Conoscere il lupo e le sue abitudini è indispensabile per affrontare le tematiche della conservazione della specie e degli habitat e delle interazioni con l'uomo e le sue attività. 
Un'esperienza diretta di ricerca, un'occasione imperdibile per approfondire le proprie conoscenze con percorsi che attraversano alcune delle più suggestive aree naturali protette della Regione Basilicata.​

Foto

Monte Croccia e il bosco di Gallipoli Cognato

___________________________________

Foto

Bosco Pantano di Policoro

___________________________________________

Foto

Snow-trekking sul Pollino

___________________________________________

​NaturOffice APS​
C.F. 90027160770 - P.IVA IT01374740775
Via Bologna 10, 75023 Montalbano Jonico (MT)
​​email: naturoffice.ets@gmail.com  web: www.naturoffice.it
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
    • Tesseramento
    • I nostri Operatori
    • Contattaci
  • Attività
    • Spiaggia Libera
  • Per la scuola
    • Territorio >
      • I calanchi Lucani
      • Matera ed il Parco della murgia materana
    • Biodiversità >
      • Il Lupo che non conosci
      • Il Falco Grillaio e gli altri rapaci
      • Il cinghiale e gli altri ungulati
  • Archivio