NaturOffice nasce con lo scopo di prodigarsi attivamente nella protezione dell’ambiente in tutte le sue tonalità.
Gli associati sono uniti dall’interesse nella conservazione e nella tutela degli habitat e delle specie, nella ricerca scientifica come strumento di conoscenza alla base del processo decisionale, dalla sentita esigenza di promozione dei valori culturali espressi dal territorio, dai temi del turismo e della mobilità sostenibile, tutti consapevoli della necessità di promuovere l’educazione ambientale con capacità innovative di progettazione capaci di sperimentare progetti, percorsi e modelli replicabili.
Gli associati sono uniti dall’interesse nella conservazione e nella tutela degli habitat e delle specie, nella ricerca scientifica come strumento di conoscenza alla base del processo decisionale, dalla sentita esigenza di promozione dei valori culturali espressi dal territorio, dai temi del turismo e della mobilità sostenibile, tutti consapevoli della necessità di promuovere l’educazione ambientale con capacità innovative di progettazione capaci di sperimentare progetti, percorsi e modelli replicabili.

statuto.pdf | |
File Size: | 473 kb |
File Type: |
Tutti i nostri operatori hanno esperienza nel settore dell’educazione ambientale e rispettano percorsi di formazione continua all’interno dell’associazione.
NaturOffice offre alle scuole una vasta gamma di escursioni tra Basilicata e Puglia nelle quali guide abilitate ed educatori esperti propongono esperienze laboratori ali ed educazione ambientale. In fase di sviluppo anche percorsi di Alternanza Scuola Lavoro per istituti tecnici e scientifici con residenzialità presso strutture convenzionate.
Per i turisti proponiamo un’esperienza di trekking nelle aree più suggestive della nostra terra [Lista itinerari turistici], accompagnati da operatori esperti capaci di illustrare al meglio le caratteristiche dei luoghi. È possibile comporre pacchetti di più giorni con residenzialità presso strutture convenzionate
Le competenze del gruppo ci permettono di proporci agli enti pubblici con servizi come, ad esempio, la creazione di percorsi didattici, di cartellonistica dei sentieri e di ricerca scientifica nel settore ambientale.
NaturOffice APS
C.F. 90027160770 - P.IVA IT01374740775
Via Bologna 10, 75023 Montalbano Jonico (MT)
email: naturoffice.ets@gmail.com web: www.naturoffice.it
C.F. 90027160770 - P.IVA IT01374740775
Via Bologna 10, 75023 Montalbano Jonico (MT)
email: naturoffice.ets@gmail.com web: www.naturoffice.it