NATUROFFICE APS
  • Home
  • Chi siamo
    • Tesseramento
    • I nostri Operatori
    • Contattaci
  • Attività
    • Educafiume 2.0
    • Giardino Botanico Naturalistico della Certosa di San Nicola
    • Stagni didattici
  • Per la scuola
    • Territorio >
      • I calanchi Lucani
      • Matera ed il Parco della murgia materana
    • Biodiversità >
      • Il Lupo che non conosci
      • Il Falco Grillaio e gli altri rapaci
      • Il cinghiale e gli altri ungulati
  • Archivio

Alla scoperta del territorio

Foto

Matera e il Parco della Murgia materana

Foto
Sicuramente uno dei più spettacolari paesaggi rupestri d’Italia che testimonia l’antico rapporto tra natura e uomo, si trova in Basilicata, a Matera a pochi chilometri di distanza dal confine con la Puglia: Il Parco Regionale Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano o più semplicemente detto Parco della Murgia Materana.
​​
Leggi di più
Foto

I calanchi lucani​

Foto
La storia dei calanchi risale a milioni di anni fa, quando la terra era ben diversa da come la conosciamo oggi. Aspetti geologici, naturalistici e della tradizione contadina affrontati lungo i sentieri della Riserva dei calanchi di Montalbano Jonico (MT).
Attività svolte in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale "I Calanchi" di Legambiente
Leggi di più

​NaturOffice APS​
C.F. 90027160770 - P.IVA IT01374740775
Via Bologna 10, 75023 Montalbano Jonico (MT)
​​email: [email protected]  web: www.naturoffice.it
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
    • Tesseramento
    • I nostri Operatori
    • Contattaci
  • Attività
    • Educafiume 2.0
    • Giardino Botanico Naturalistico della Certosa di San Nicola
    • Stagni didattici
  • Per la scuola
    • Territorio >
      • I calanchi Lucani
      • Matera ed il Parco della murgia materana
    • Biodiversità >
      • Il Lupo che non conosci
      • Il Falco Grillaio e gli altri rapaci
      • Il cinghiale e gli altri ungulati
  • Archivio