NATUROFFICE APS
  • Home
  • Chi siamo
    • Tesseramento
    • I nostri Operatori
    • Contattaci
  • Attività
  • Per la scuola
    • Territorio >
      • I calanchi Lucani
      • Matera ed il Parco della murgia materana
    • Biodiversità >
      • Il Lupo che non conosci
      • Il Falco Grillaio e gli altri rapaci
      • Il cinghiale e gli altri ungulati
  • Archivio

ATTIVITà: WORK IN PROGRESS

Foto

Competenze e strumenti di valorizzazione per la natura e il territorio

​Le competenze e gli strumenti del gruppo di lavoro NaturOffice, ci permettono di proporci a privati ed enti pubblici con servizi quali:
  • escursioni naturalistiche e turistico esperienziali in aree naturali;
  • ideazione e progettazione di itinerari escursionistici, didattici e per turismo sostenibile ed esperienziale;
  • ideazione e progettazione di cartellonistica per riserve naturali, sentieri didattici e per la valorizzazione di beni naturalistici, paesaggistici e storico-rurali;
  • stagni didattici: ideazione, progettazione e messa in opera; 
  • progetti didattici per le scuole di ogni ordine e grado;
  • mappe escursionistiche e tematiche integrate in sistemi informativi geografici (GIS);
  • database georeferenziati e WebGIS;
  • rilievi con drone;
  • processing di dati fotogrammetrici e immagini digitali, dati spaziali 3D per applicazioni GIS;
  • consulenza tecnico-scientifica;
  • ricerca scientifica nel settore ambientale; 
  • studi e caratterizzazioni ambientali; 
  • europrogettazione.

​NaturOffice APS​
C.F. 90027160770 - P.IVA IT01374740775
Via Bologna 10, 75023 Montalbano Jonico (MT)
​​email: naturoffice.ets@gmail.com  web: www.naturoffice.it
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
    • Tesseramento
    • I nostri Operatori
    • Contattaci
  • Attività
  • Per la scuola
    • Territorio >
      • I calanchi Lucani
      • Matera ed il Parco della murgia materana
    • Biodiversità >
      • Il Lupo che non conosci
      • Il Falco Grillaio e gli altri rapaci
      • Il cinghiale e gli altri ungulati
  • Archivio